Cari amici,
sabato 4 ottobre alle 18,30 a Dolianova (dove è ambientata la storia) arriva L’estate di Ulisse Mele (Piemme) di e con Roberto Alba. Presenta il libro Elisabetta Fois.
Leggete questo post per scoprire quale libro a fumetti presentiamo sabato 18 ottobre e non perdete il nuovo appuntamento con la rubrica Per rinfrancar lo spirito… tra un libro e l’altro
Buone letture
MIELEAMARO IL CIRCOLO DEI LETTORI
con il sostegno di
presenta
la parte più inquietante e più bella di questo noir è lo sguardo che l’autore ha scelto per narrare la storia: quello di un bambino sordo di nove anni (Valeria Parrella, Grazia)
un bambino speciale protagonista di questo delicato noir ambientato nelle pietrose e assolate campagne di Dolianova
sabato 4 ottobre alle 18,30
Biblioteca Comunale di Dolianova
L’estate di Ulisse Mele (Piemme)
di e con Roberto Alba
presenta Elisabetta Fois
Sabato 4 ottobre alle 18,30 a Dolianova (dove è ambientata la storia) alla Biblioteca Comunale arriva L’estate di Ulisse Mele (Piemme) di e con Roberto Alba. Presenta il libro Elisabetta Fois
L’estate di Ulisse Mele. Una casa in cima a una collina di terra e sassi a Dolianova, nel cuore della Sardegna rurale. È qui che Ulisse vive insieme alla sua famiglia. Ha quasi nove anni e non sopporta la parola che la gente usa per spiegare il suo problema: sordomuto. Lo fa sembrare handicappato, invece lui è solo sordo, capisce tutto benissimo e a scuola è il più bravo. Un genio. E infatti suo papà non lo prende mai a cinghiate come invece fa con Betta e Dede, che saranno anche più grandi, ma si comportano sempre da perfetti sprovveduti. Neppure lui però immagina che andare al mare di nascosto in una torrida mattina di luglio possa essere la cosa più stupida che quei due abbiano mai fatto. Fino a quando il fratello Dede torna a casa da solo, e della sorella non c’è più traccia.
Da quel momento la vita della sua famiglia è sconvolta. E mentre gli adulti cercano risposte, Ulisse ha occhi ben aperti su quel che gli accade intorno. Per lui, la scoperta della verità sarà un ingresso forzato nel mondo dei grandi.
Roberto Alba – È nato nel 1964 a Decimomannu (CA). Dirige un centro di formazione a Cagliari, insegna informatica e tecnologia. Nel 2011 ha vinto il premio letterario CartaBianca con il racconto La grande acqua (Taphros Editrice). Finalista nel 2011 e 2012 del concorso letterario IoScrittore, ha pubblicato il romanzo La spiaggia delle anime (Gremese Editore, 2012).
Prossimamente con Miele Amaro
Sabato 18 ottobre alle 18,30 a Dolianova, alla Biblioteca Comunale, Galilenses (ISKRA) di e con Sandru Dessì. Presenta il libro Giuseppe Pusceddu
Per rinfrancar lo spirito… tra un libro e l’altro